capa do post

Top 9 stili di matrimonio più ricercati dagli sposi

Come scegliere lo stile del matrimonio?

Scegliere lo stile del matrimonio non è un compito facile, ma è molto importante, poiché questa decisione incide direttamente su tutti gli altri elementi che comporranno il matrimonio, dagli inviti di matrimonio all'abito della sposa.

È importante che lo stile del matrimonio rifletta lo stile e la personalità degli sposi, in modo che il giorno del matrimonio gli sposi e gli ospiti si sentano accolti e rappresentati in quell'ambiente.

Ma ci sono così tanti stili, dal folk al classico, e alcuni così diversi tra loro che gli sposi finiscono per confondersi, quindi abbiamo preparato questo post con alcuni dettagli degli stili di matrimonio più famosi e ricercati dagli sposi per aiutarvi nella vostra scelta. Sicuramente ne troverete uno (o due, o tre) che vi somiglia, e va bene combinarne più di uno.

Top 9 stili di matrimonio più ricercati dagli sposi - 2
Top 9 stili di matrimonio più ricercati dagli sposi - 3

Quali sono gli stili di matrimonio più ricercati?


Come abbiamo già detto, esistono numerosi stili di matrimonio, ma qui abbiamo separato solo i più richiesti dalle spose negli ultimi anni. Cominceremo quindi, dal più classico al più audace:


1. Stile classico di matrimonio

“I classici non muoiono mai!” 

Sono tante le coppie che non rinunciano a un matrimonio tradizionale e romantico. Di solito questi eventi sono lussureggianti, con molti decori floreali e accenti argentati, che si riferiscono alla purezza della sposa.

In generale, i matrimoni classici sono grandi feste (con molti invitati), al chiuso e di notte, ma questo non è una regola assoluta. Questo tipo di matrimonio è ricco di tradizioni, quindi la sposa solitamente sceglie di indossare il classico abito bianco con il velo e lo sposo anche un abito classico e completo. E non dimentichiamoci del matrimonio religioso, che è il culmine dei matrimoni classici e che solitamente la cerimonia si svolge in chiesa e non nel luogo del ricevimento.

Guardate il matrimonio completo qui.

2. Stile rustico di matrimonio

Il matrimonio rustico è il beniamino degli sposi a cui piace l'idea di una bella giornata all'aria aperta in mezzo alla natura e con un'atmosfera rilassata tra gli invitati. 

Lo stile del matrimonio rustico rimanda molto alla natura per gli elementi che compongono la decorazione, degli elementi più “pesanti” come legno, piume, paglia, corda, juta e acciaio zincato mescolati a delicati fiori di campo che portano un contrappunto davvero unico.

Questi matrimoni, poiché normalmente emergono in natura, tendono a svolgersi durante il giorno e in spazi aperti (nulla impedisce che si tengano di note o al chiuso) e questo si riflette anche nell'abbigliamento degli sposi, in quanto comprende abiti completi o abiti meno formali, più leggeri e più casuali, a dipendere dal desiderio  e stile degli sposi.

Ma non commettere errori, nonostante la leggerezza e la semplicità degli elementi decorativi, le feste e le cerimonie di questo stile tendono ad essere piuttosto lussuose.

Guardate il matrimonio completo qui.

3. Stile rustico chic di matrimonio

Lo stile di matrimonio rustico chic porta nella sua decorazione elementi contemporanei che vengono incorporati negli ambienti, fornendo uno scenario di maggiore raffinatezza. I toni del legno, come marrone, ocra e beige, rimangono la base della decorazione e compaiono attraverso mobili classici ed eleganti. Argenteria, lampadari e cristalli possono essere utilizzati in mezzo a composizioni di fiori di campagna, cesti e altri oggetti dall'aspetto organico.

Anche l'abbigliamento degli sposi che scelgono questo stile tende ad essere più pieno ed elaborato rispetto al normale stile rustico.

Guardate il matrimonio completo qui.

4. Stile minimalista di matrimonio

"Meno è meglio", come si suol dire. Lo stile minimalista del matrimonio è l'ideale per coppie pratiche e moderne, in quanto valorizza gli elementi più "puliti", senza molti abbellimenti, con poche varietà di fiori, fogliame e oggetti dai colori unici e dal design moderno, che trasmettono comunque eleganza a chi partecipa di quel momento.

Lo stesso concetto vale per l'abito della sposa, che di solito è più “semplice”, ma con un tessuto più strutturato ed elegante, senza troppa lucentezza o dettagli.

Questo stile si distingue per il suo aspetto elegante e innovativo e negli ultimi anni ha conquistato molte coppie, anche noi siamo innamorati di questo stile.

5. Stile vintage di matrimonio

La caratteristica principale di un matrimonio vintage è l'utilizzo di pezzi antichi come radio, macchine da scrivere, fotografie, mobili, valigie, vecchi telefoni, ecc., siano essi oggetti familiari con valore affettivo o meno.

In questi matrimoni, gli sposi possono indossare abiti che ricordano quelli usati in altri decenni o addirittura indossare qualche outfit speciale per la famiglia, come l’abito da sposa indossato dalla madre o dalla nonna, sia esso rinnovato o una replica dell'originale, poiché può essere difficile trovare questo tipo di outfit in buone condizioni.

Hai mai pensato di sposarti con lo stesso vestito di tua madre o tua nonna, in un ambiente ricco di ricordi familiari? Deve essere fantastico, vero?

Guardate il matrimonio completo qui.

6. Stile boho o bohémien


Lo stile di matrimonio boho o bohémien è un mix di vari stili come vintage, hippie, folk, etnico e rustico e credetemi, questo è ciò che lo rende così affascinante.

È un ottimo stile per coppie non convenzionali e moderne, in quanto questo stile non segue regole, dando maggiore libertà nella scelta degli articoli che faranno parte della decorazione. Con lo stile boho le coppie possono essere molto audaci, la decorazione può essere multicolore con oggetti dai colori vivaci e stampe, o semplice, utilizzando pezzi all'uncinetto o macramè per decorare altari, tavoli e coprire sedie. Arazzi, nastri, fiori e acchiappasogni sono alcuni degli oggetti più utilizzati per dare un approccio gioioso e rilassato alla celebrazione.

Anche i fiori secchi, sia nella decorazione che nel bouquet della sposa, sono molto apprezzati nello stile boho.

7. Stile a tema di matrimonio

A nostro modesto parere, questo stile è meraviglioso, moderno e innovativo, ma richiede il coraggio degli sposi per essere audaci nel loro grande giorno.

Avete mai immaginato un matrimonio a tema Star Wars, con lo sposo vestito da Darth Vader e l'arredamento tutto ispirato a questo classico? O anche, un matrimonio a tema messicano, pieno di colori, teschi messicani e cibo tipico, sarebbe il migliore, no? Alcuni prendono anche ispirazione dal circo per portare ai matrimoni, tele, colori vivaci, magia e cibi circensi possono rendere un matrimonio molto divertente e originale. Ma è il matrimonio a tema Sicilia uno dei trend più forti degli ultimi anni, un tema in continua evoluzione a cui si possono aggiungere sempre nuovi dettagli, elementi e colori.

Certo, questo stile di matrimonio dipende molto dallo stile degli sposi in quanto è qualcosa di molto "innovativo" e che chiaramente non piace a tutti.

8. Stile industriale di matrimonio

Lo stile di matrimonio industriale ha preso forza negli ultimi anni in quanto è uno stile pieno di personalità, pur essendo chic e moderno. 

Questo stile integra la decorazione con l'architettura del luogo in cui si svolgerà il matrimonio, che di solito è composto per un ambiente con mattoni e tubi a vista, cemento bruciati, fili a vista, muri usurati, serramenti di grandi dimensioni, presenza di legno, metalli e tutto ciò che si riferisce alle industrie, quindi vecchi mulini, impianti e capannoni sono i più ricercati dalle coppie che sognano questo stile.

Lo stile industriale, sebbene non sembri, è uno stile molto minimalista, ma solitamente realizzato in spazi chiusi e utilizzando colori più scuri e oggetti più rustici nella decorazione, differenziandosi così dallo stile minimalista classico.

Guardate il matrimonio completo qui.

9. Stile Elopement Wedding

L'Elopement Wedding è uno stile che sta prendendo piede, soprattutto tra i più giovani, è uno stile molto intimo e romantico, un momento solo per gli sposi. Chi sceglie questo stile di solito viaggia per sposarsi in un'altra città o addirittura paese, senza ospiti o con un gruppo di invitati molto ristretto, solitamente composto da familiari (padre, madre e fratelli) e da alcuni amici molto stretti. Ricorda la destination wedding, vero?

Questo stile di matrimonio può sembrare un po' strano all'inizio, abbiamo fatto un matrimonio come questo nel 2019, a Dublino, solo con gli sposi, i genitori della sposa e la madre dello sposo, in pratica il matrimonio e la festa erano composti da 5 persone, nonostante fossero così limitati e personale, abbiamo pranzato allo stesso tavolo degli sposi, è stata un'esperienza incredibile che ci ha fatto cambiare molto nel nostro concetto di matrimonio.

Questi sono alcuni degli stili più ricercati dagli sposi, ma ciò non significa che dovete limitarvi a uno stile, con il giusto professionista potete mescolare gli stili senza perdere l'eleganza e il glamour del vostro grande giorno.

Speriamo che il post vi abbia aiutato a definire quale stile vi piace di più, potete controllare altri contenuti come questo sul nostro blog o contattarci per più informazioni.