capa do post

L'auto della sposa

Indubbiamente uno dei momenti più attesi nel giorno del matrimonio è l'arrivo della sposa, sia in chiesa per il rito religioso, sia in Comune per il rito civile o anche nel luogo del ricevimento, quando li si svolge la cerimonia, tutti aspettano l'arrivo della sposa e aspettano che sia un arrivo trionfante, ovviamente. Ma non fraintendeteci, un grande arrivo non richiede auto di lusso o grandi investimenti, molte coppie decidono di utilizzare la propria auto per il grande giorno, altre decidono di noleggiare l'auto dei loro sogni per il giorno del matrimonio, un'altra opzione interessante è dare vita alla vecchia auto dei genitori o dei nonni, portando un'atmosfera familiare in questo giorno speciale.

Il giorno del matrimonio comporta tanti preparativi e preoccupazioni, l'abito da sposal'abito dello sposo, il bouquet della sposa, la decorazione... Ma non commettere l'errori di non preoccuparsi con l'auto della sposa, l'auto giusta può cambiare completamente l'arrivo della sposa alla cerimonia, può portare ricordi di famiglia e per questo deve essere pensato con grande cura e attenzione, come tutti gli altri preparativi del matrimonio.

Per ogni matrimonio, una macchina!


Un classico Maggiolino o un'elegante Rolls Royce? Per ogni stile di matrimonio c'è un tipo di macchina che si adatta perfettamente! Nelle cerimonie religiose e più tradizionali, la sposa solitamente opta per un'auto d'epoca per portarla all'altare dove cambierà le sue fedi nuziali. Ma se scegli di celebrare un matrimonio civile, puoi diversificare le tue scelte, scegliendo qualcosa più moderna e pratica.

Per gli sposi alternativi, un'auto in stile vintage è l'ideale per un ingresso grandioso! Un matrimonio in campagna o in spiaggia richiede un'auto decappottabile, per evocare uno spirito più rilassato e avventuroso.


Attenzione nella scelta dell'auto della sposa!


Per un viaggio di successo è necessario tenere conto delle condizioni meteorologiche, del percorso e della distanza che si intende percorrere finno alla cerimonia.

Sì, perché un'auto d'epoca può essere una delizia per gli occhi ma non è la scelta più comoda per percorrere lunghe distanze, una decappottabile è bellissima, ma se la sposa ha l'intenzione di indossare un'acconciatura più elaborata o se la distanza da percorrere finno alla cerimonia è lunga, questo può diventare un problema, perché siamo sicuri che nessuna sposa vuole rovinare l'acconciatura con il vento prima di arrivare all'altare. Cioè, si consiglia di considerare tutti i fattori prima di scegliere un'auto per la sposa, soprattutto se vi sposerete in un luogo/paese noto per il maltempo o in una stagione soggetta al maltempo.

Un'altra cosa da considerare nella scelta dell'auto della sposa è l'abito della sposa, se l'abito è semplice, liscio poco vaporoso, la sposa può scegliere una macchina piccola, se invece l'abito da sposa scelto per il grande giorno lo è grande e voluminoso, con un lungo strascico, si consiglia che l'auto abbia dimensioni maggiori, per essere ampio e comodo alla sposa e in modo che l'abito non si rompa o si stropicci durante il tragitto verso la cerimonia.

La decorazione dell'auto della sposa


Uno dei grandi vantaggi delle vecchie auto è che la loro presenza è di per sé molto sorprendente, senza bisogno di molte decorazioni o oggetti di scena. Quindi, se scegliete un'auto vecchia o con un'estetica che si distingue, non devi preoccuparvi troppo di quella parte. Se però si ostinano a perfezionare la decorazione dell'auto della sposa, scommetti sugli elementi tradizionali che non mancano mai, sono: fiori, nastri, fiocchi e barattoli.

Nulla vieta però agli sposi di osare nella decorazione  dell'auto della sposa, a seconda di come sarà il vostro matrimonio potete puntare su palloncini, piume e fiori secchi (per matrimoni in stile boho) o anche su piatti con scritto il nome degli sposi o la famosa frase: appena sposati!

Ma non dimenticate, i re dell'evento sono gli sposi, quindi attenzione a non esagerare con la decorazione dell'auto della sposa.

Chi dovrebbe guidare l'auto della sposa?

È importante decidere in anticipo chi guiderà la sposa alla cerimonia. Non c'è una regola per questo, normalmente la sposa sceglie il padre, il testimone o qualsiasi altra figura simbolica della sua vita che trasmetta pace e sicurezza, ma nulla vieta di assumere un autista o di guidare l'auto da soli, come dicevamo prima, non c'è una regola su chi dovrebbe guidare l'auto della sposa fino alla cerimonia, ma è importante che ci sia qualcuno in attesa sul luogo della cerimonia per aiutarla a scendere dall'auto e sistemare il suo abito da sposa o qualsiasi altro dettaglio che necessita di aggiustamento prima di salire all'altare.

L'auto della sposa porta un fascino particolare al matrimonio, soprattutto se scelta e decorata in armonia con lo stile del matrimonio e altri oggetti importanti per il grande giorno. Ma non dimenticare che la scelta di noleggiare un'auto per il matrimonio influenza il budget dell'evento e dipende molto anche dallo stile degli sposi, quindi non sentirvi obbligato a noleggiare un'auto super diversa per il grande giorno se non è quello che volete... Inoltre, chi ha detto che la sposa deve arrivare all'altare in macchina? Non dimentichiamo che siamo in Italia, molte spose qui vorrebbero arrivare nel loro grande giorno con una Vesta classica, senza dubbio, o anche in barca, se si sceglie di sposarsi sul Lago di Garda, ad esempio, intendendo le opzioni sono illimitate, sta a voi scegliere quella più adatta alle vostre esigenze, al vostro budget e al vostro stile.

Speriamo di avervi aiutato a scegliere la vostra auto per il matrimonio e non dimenticare di visitare il nostro blog per altre idee per il matrimonio.

Arrivederci!