
Come scegliere l'abito da sposa perfetto?
“L'abito da sposa è il vestito più importante che indosserai nella tua vita”.
Sicuramente hai già ascoltato questa frase od altra molto simile e, per la nostra esperienza, possiamo dirti che è vera. Oggi parleremo un po’ sull’abito da sposa e tutti i misteri e i segreti che lo circondano.
Cominciamo con un po' di storia, sai perché l’abito da sposa è bianco?
Fino ad oggi quase 100% delle spose sceglie sposarsi in bianco, è saputo che il bianco è il colore più puro, delicato e immacolato che esista, ma questo non basta a rispondere alla nostra domanda. Forse la risposta è più semplice di quanto sembra poiché i matrimoni assomigliano a una favola, è giusto che la storia inizia in un royal wedding, certo?
La connotazione romantica dell'abito bianco emerse nel XIX secolo con il matrimonio della regina d'Inghilterra. Questa versione, che è una delle più note, racconta che la regina Vitória fu una delle prime nobili a sposarsi per amore, oltre a optare per un abito bianco, insolito all'epoca, la Regina osò ancora di più sostituendo la corona con fiori sul capo e velo, lanciando ancora di più questa moda.
Dopo quel momento, il bianco non ha rappresentato solo la purezza, ma anche un autentico stato di nobiltà. Lo stesso lusso che fino ad oggi piace alle donne concedersi nel giorno più romantico della propria vita.

(Il vestito da sposa bianco che la Regina Vittoria indossò nel 1840 nel giorno delle nozze con il Principe Alberto.)
Certo che l'abito della Regina Vittoria difficilmente sarebbe stato pensato per un matrimonio attuale, perché come tutto il resto nella nostra vita, gli abiti da sposa sono cambiati nel tempo, sono stati plasmati per la moda attuale, nonché ai costumi e le tradizioni di chi li veste.
Oggigiorno, oltre alla bellezza e all'eleganza, le spose cercano qualcosa in più in un abito da sposa: la comodità e il conforto.
Questo conforto affinché possano godersi la cerimonia, il ricevimento e la festa nel miglior modo possibile, poiché oltre ad essere un giorno memorabile, dovrebbe essere un giorno molto apprezzato dagli sposi e non solo dagli invitati.
Come scegliere l'abito da sposa perfetto per il grande giorno?
Sii sempre te stessa, sceglie l'abito da sposa che corrisponde al tuo stile
Quando scegli il tuo vestito ideale, dai voce alla tua personalità e dai priorità al tuo stile, cerca di evitare modelli, scollature e stili che di solito non indossi quotidianamente, non importa quanto sia bello sugli altri. In generale, le scelte quotidiane che facciamo sono quelle che ci fanno sentire a nostro agio e che ci fanno sentire più belle e padrone di noi stesse.
Quindi, quando pensi al tuo abito da sposa, chiediti: tra qualche anno, quando guarderò le mie fotografie di matrimonio, penserò ancora che fosse bellissima? La tua essenza non passerà mai di moda. Fidati di lei!
Come organizzare la mia ricerca?
Prima di iniziare a cercare e provare abiti di nozze, dovresti confermare alcuni dettagli, ad esempio: in che periodo dell'anno sarà il matrimonio? Dove sarà l'accoglienza? Quanto puoi spendere? Quale stile preferisci? Ecc.
Questo ti farà risparmiare un sacco di tempo ed eviterà ulteriori frustrazioni.
Cerchi diversi vestiti per trovare uno stile che ti piace, ma mantieni la mente aperta ad altri stili. Per semplificare, raccogli le tue ispirazioni preferite in un unico posto. Anche se all'inizio sembra che ti piaccia tutto ciò che vedi, alla fine uno stile esalterà e avrai un'idea più chiara di cosa cercare.
L'abito da sposa e le stagioni, come scegliere?
ABITO DA SPOSA PRIMAVERILE
Ah, la primavera, la stagione dei fiori! Qui non fa caldo come nell'estate, quindi puoi optare per finiture e tessuti un po' più elaborati ma sempre mantenendo la sottigliezza. La manica corta o 3/4 è perfetta per gli abiti da sposa primaverili e può essere accompagnata da dettagli e applicazioni, anche le maniche in tulle sono una bella opzione.
Inoltre, la primavera è una stagione estremamente romantica e questo può tradursi nel tuo vestito, in quanto la stagione prevede abiti in pizzo e tanti fiori, che possono essere inseriti tra i capelli, a forma di coroncina o anche sciolti, proprio come un dettaglio, arricchendo ulteriormente il tuo look.
Ricordati, gli abiti da sposa svolazzanti e allegri sembrano sempre belli nelle foto!
ABITO DA SPOSA ESTIVO
L'estate in Italia è una stagione di alte temperature, a differenza di altri paesi come l'Irlanda, ad esempio, dove le temperature estive sono più basse.
Qui l'ideale è optare per un abito da sposa fresco e commovente, per sentirsi a proprio agio e non soffrire tanto il caldo. Preferisci modelli senza maniche che lascino il corpo libero di sentire la brezza del tardo pomeriggio di questa stagione. Anche spacchi e scollature sono molto graditi e rinfrescanti.
ABITO DA SPOSA AUTUNNALE
Come la primavera, l'autunno è una stagione di mezzo, non è ancora così freddo, ma non è nemmeno più così caldo. In questa stagione le maniche a 3/4 possono essere utilizzate, così come le maniche lunghe realizzate con tessuti leggeri e fluidi, come il pizzo, che aggiungono un fascino speciale all'abito da sposa.
In questa stagione puoi già utilizzare abiti da sposa più pesanti, nonché accessori come mantelle e boleri, a seconda di dove si terrà l'evento, al chiuso o all'aperto.
ABITO DA SPOSA INVERNALE
Le maniche lunghe faranno la grande differenza per il tuo abito da sposa invernale, oltre a donare eleganza e sensualità. Inoltre, opti per tessuti più spessi e pesanti, in quanto possono essere utilizzati per farti sentire a tuo agio nelle basse temperature invernali. Qui puoi anche optare per copertine e boleri, se fanno parte del tuo stile.
Vuoi allontanarti dal tradizionale vestito da sposa?
Che ne dici di allontanarti dal tradizionale abito da sposa e optare per qualcosa di veramente nuovo? Hai mai pensato di sposarti in tuta? Certo, tutto dipende da come sarà il vostro matrimonio e dal vostro stile, ma non è una cattiva idea, vi darò una piccola ispirazione.
Ok, forse è stato un po' estremo, torniamo ai vestiti (con un po' di audacia ovviamente). Che ne dici di optare per un abito da sposa colorato, scappando dal tradizionale bianco? A prima vista può sembrare strano, ma vi mostrerò una bellissima sposa nel suo lungo vestito rosso.
Hai già scelto il tuo bouquet da sposa? Non ancora? Quindi fai clic qui perché abbiamo un post che può aiutarti.
E come scegliere il velo da sposa?
Nonostante non sia un capo obbligatorio nell'abito da sposa, la maggior parte delle donne sceglie di indossare il velo da sposa, anche se non copre il viso.
Nel passato, il velo da sposa veniva utilizzato per coprire il viso della sposa per allontanare le energie negative e allontanare i nuovi corteggiatori, ed era visto come simbolo della purezza e della fedeltà della donna.
Le spose tradizionali credono ancora che coprire il viso sia un atto che riflette la loro purezza e il loro rispetto per la tradizione. Le spose più moderne, invece, indossano il velo sul viso per dare un tocco misterioso al proprio look. In entrambi i casi, il velo sul viso regala foto affascinanti.
Il velo da sposa può essere corto (fino alle spalle), medio (fino alla punta delle dita), lungo (fino alla coda del vestito) o lunghissimo (più lungo della coda del vestito). Ma bisogna stare attenta, perché il tuo velo deve stare bene con l'abito scelto e con la proposta del tuo matrimonio.
Di solito, le spose indossano il velo solo alla cerimonia, quindi dovresti scegliere un'acconciatura che sia bella con e senza velo.
Dopo il velo, crediamo che la voilette da sposa sia la prediletta delle spose!
La voilette va benissimo in quasi tutti i matrimoni, dai matrimoni cool e alternativi, così come i matrimoni vintage, romantici e anche alcuni tradizionali.
E la cosa buona della voilette è che la sposa può tenerla durante il ricevimento e la festa, poiché è molto più leggera del velo tradizionale, ma ovviamente, tutto dipende dal tuo vestito, dal tuo stile e, soprattutto, se ti piace, perché niente è più bello di ciò che ci fa stare bene.
Una tradizione del sud Italia vuole che la sposa indossi il velo la cui lunghezza sia commisurata agli anni di fidanzamento: a ogni anno corrisponde un metro; tanto più lungo è il velo, tanti più saranno gli anni che la giovane avrà atteso prima di compiere il grande passo. Bellissima questa tradizione, vero?
E come scegliere le scarpe da sposa?
La scelta delle scarpe da sposa è importante quasi quanto la scelta del vestito, anche se spesso non si vedono perché coperte dal vestito.
Le scarpe devono abbinare all'abito che scegli, sia nel colore che nello stile, ma soprattutto devono essere comode, visto che passerai molto tempo con esse, spesso in piedi o in posizioni scomode.
Proprio come i vestiti hanno opzioni alternative, anche le scarpe. Dov'è scritto che devi sposarti con i tacchi alti? Per essere magnifico, devi solo essere sicura di quello che indossi, indipendentemente dal fatto che sia una scarpa col tacco alto, uno stivale o una scarpa, vuoi vedere?
C’è una tradizione che la invita la sposa ad infilare all'interno delle sue scarpe una moneta (da un qualsiasi valore) per invocare prosperità, benessere e ricchezza alla coppia.
Ho scelto l'abito da sposa, le scarpe e il velo da sposa, e adesso?
Non scattiamo solo foto durante il giorno del matrimonio, prestiamo molta attenzione ai dettagli e questo potrebbe aiutarti come ha aiutato altre spose negli ultimi anni. Resti sintonizzata per le prossime righe!
- Devi davvero indossare il tuo abito da sposa in anticipo per essere intima con esso. Quindi fai un giro con esso quando ti prepari, chiedi opinioni ai tuoi amici intimi, provalo e immagina di camminarci sopra…
-
Siediti per verificare quanto se sentirà a tuo agio, ti consigliamo di farlo perché per grande parte della giornata starai seduta.
- Imiti l'abbraccio delle persone per verificare se è comodo.
-
Alzi le braccia e provi a fare il movimento dell'uscita da un'auto; puoi usare una sedia più piccola o un divano molto morbido per imitare la posizione più bassa.
- Insegni a chi ti sta aiutando con il vestito come toglierlo.
-
Cerchi di indossare i tacchi il più possibile prima dell'evento, per renderli più morbidi.
Infine balli, ridi, muovi il tuo corpo! Dopotutto, sei tu il vestito da sposa nel tuo grande giorno! Dovresti sentirti felice, bella e a tuo agio!
Speriamo che questo post ti abbia aiutato, dai un'occhiata agli altri contenuti sul nostro blog o contattaci per più informazioni.
LIKE? Click here!