
Come scegliere i testimoni di nozze?
C'è molta divergenza sull'origine dei testimoni di nozze, poiché varia a seconda della cultura di ogni paese o di ogni religione. Tuttavia, ci sono due versioni più famose, una delle versioni ritiene che la tradizione dei testimoni di nozze sia nata nell'antica Roma, dove gli sposi salivano all'altare insieme ad altre coppie della stessa età e vestiti con abiti simili, per evitare che gli spiriti maligni riconoscessero gli sposi e maledire la loro unione.
La seconda versione dice che nel medioevo era tradizione che la sposa rimanesse sul lato sinistro della cerimonia (una tradizione che rimane fino ai giorni nostri) per impedirne il suo furto, perché la spada era sul lato destro dello sposo e doveva avere questo lato libero per maneggiarla se necessario per difendere la sposa. È stata una vera battaglia sposarsi nel medioevo, vero?
Con il passare del tempo, per dare più tranquillità allo sposo, è emersa la figura del testimone dello sposo, che erano guerrieri della sicurezza a difesa della coppia. Le testimoni della sposa, a loro volta, erano le damigelle d'onore, che aiutavano con dettagli come trucco, capelli e vestito.
Tuttavia, il concetto di testimoni di nozze come lo vediamo oggi è molto più recente, ha le sue origini nel 1500 con il Concilio di Trento, dove il Clero si è messo insieme e ha emanato diversi decreti, tra cui il sacramento del matrimonio. Da quel momento in poi furono necessari testimoni per convalidare il matrimonio, impedendo così agli amanti di sposarsi in segreto (come spesso accadeva).
Attualmente, i testimoni di nozze hanno un ruolo più emotivo che burocratico, sebbene abbiano ancora un ruolo legale molto importante.


Scegliere i migliori testimoni di nozze per il vostro matrimonio può sembrare un compito facile, ma non è sempre così. È importante scegliere con cura in modo che nessuno si arrabbi con voi, ma è anche importante non invitare nessuno "per cortesia".
I testimoni di nozze sono figure molto importanti all'interno di un matrimonio, oltre a garantire la legalità del matrimonio, sono loro che li aiuteranno nell'organizzazione del matrimonio e nella preparazione di ogni piccolo dettaglio, i testimoni sono persone che adotteranno la coppia per il resto della loro vita, per custodire e prendersi cura di questo amore, per essere sempre presenti e far parte di questa storia.
Se siete in dubbio su questa scelta, vi daremo qualche luce e qualche consiglio, speriamo che alla fine del post riuscirete a visualizzare, anche se è mentalmente, chi vuoi al vostro fianco nel grande giorno.


Come scegliere i testimoni di nozze?
Dopotutto, qual è il ruolo dei testimoni di nozze?
Come dicevamo prima, i testimoni saranno direttamente legati all'organizzazione del matrimonio, essendo attivamente o attraverso dei consigli e suggerimenti su decorazione, fornitore, ecc. Saranno loro che organizzeranno le feste di addio al celibato e nubilato, e che, in caso di matrimonio religioso, consegneranno l'offerta al sacerdote al termine della cerimonia. Perciò, pensate a chi vi fidate per aiutarvi in questa fase molto importante che è la pianificazione del vostro matrimonio.
Ma non è tutto, loro devono partecipare direttamente alla vostra vita dopo il matrimonio, attraverso la convivenza e l'amicizia, saranno loro a consigliarvi quando c'è un problema coniugale, un disaccordo. Ecco perché dovresti scegliere i vostri testimoni con molta attenzione, poiché faranno parte della vostra vita coniugale per sempre.
C'è una regola per la scelta dei testimoni di nozze?
Non esiste una regola assoluta per la scelta, ma il galateo suggerisce che i testimoni siano scelti tra i parenti degli sposi e i loro migliori amici. Ma cercate di scegliere chi è veramente presente nella vostra vita, non sentitevi obbligati ad invitare un parente o un fratello con cui non andate d'accordo, questo non è il momento per accontentare la famiglia.
Quanti sono i testimoni di nozze?
Di norma ci sono due testimoni di matrimonio per il rito civile, uno per la sposa e uno per lo sposo, mentre nel rito religioso possono essercene fino a 4, due per ogni sposo. Se avete intenzione di scegliere più testimoni, nessun problema, ma non tutti firmeranno come testimoni di matrimonio davanti al Comune e alla Chiesa, alcuni avranno un ruolo puramente sentimentale.
Inoltre, non dimenticate di informare il Comune e la Chiesa che più persone saranno con voi all'altare, poiché alcuni luoghi potrebbero non consentire. È anche importante non scegliere un numero molto grande di testimoni per non creare confusione e non lasciare l'altare troppo pieno, Il più comune è scegliere fino a 4 coppie di testimoni (forse vi sarà capitato di sentir dire che i testimoni debbano essere sempre in numero pari: nulla di più falso, si tratta solo di una leggenda metropolitana, ma nao costa rispettare).
I figli possono essere testimoni del matrimonio?
Quando si tratta di questo, ci concentriamo sempre sugli amici o sui fratelli più cari, ma nulla vi impedisce di scegliere i vostri figli, nipoti o anche zii per svolgere questo ruolo, purché soddisfino i requisiti necessari per essere testimoni, ovviamente.
In effetti, può essere un'esperienza incredibile sposarsi e avere i propri figli all'altare come testimoni. Prendi ad esempio il matrimonio di Teresa e Frank, tutti i loro testimoni erano figli di Teresa o di Frank e le loro damigelle erano le loro nipote.
Quali sono i requisiti necessari per essere testimoni di nozze?
Non sono molti i requisiti, ma come il matrimonio civile produce effetti legali è normale che abbiano alcune norme, quali sono:
- aver compiuto la maggiore età;
- essere in grado di intendere e di volere e in pieno dei propri diritti civili;
- almeno uno dei due testimoni deve avere la cittadinanza italiana.
Con quanto anticipo devo invitare i testimoni di nozze?
Si consiglia sempre agli sposi di invitare i testimoni di nozze con largo anticipo, almeno 6 mesi prima dell'evento. Questo periodo permette per ognuno di avere il tempo di organizzare i costumi per il matrimonio, così come per i testimoni aiutare e partecipare all'organizzazione del matrimonio, che è una delle loro "funzioni".
Inoltre, gli sposi vivono secondo l'organizzazione del matrimonio, quindi spesso è fondamentale avere qualcuno che li inviti ad uscire, cenare, ridere, intrattenere, scappare un po' dalla follia che stanno vivendo.
L'invito dei testimoni di nozze dovrebbe essere diverso dagli altri ospiti?
Non c'è una regola, ma il galateo suggerisce di avere un invito di nozze diverso per i testimoni, i paggi e le damigelle d'onore, in modo che si sentano privilegiati con la loro scelta. Lo stesso vale per i genitori degli sposi.
Aggiungere un regalo all'invito al matrimonio è qualcosa di facoltativo, spetta alla coppia analizzare se vogliono regalarlo o meno, ma voi potete fare una cosa originale per comunicare la vostra proposta, come organizzare una giornata insieme, o fare un video-messaggio, qui voi potete essere creativi.

Ancora in dubbio di chiamare una determinata persona? Fatte queste 6 domande:
- Questa persona insiste sulla mia presenza e sul rimanere nella mia vita?
- Questa persona andrebbe d'accordo con il resto dei padrini o madrine o sarebbe fuori posto?
- Invitare questa persona non genererebbe problemi futuri in famiglia?
- Vedo questa persona nelle nostre vite tra 10 anni?
- questa persona va d'accordo con il mio futuro marito o la mia futura moglie?
- Questa persona fa il tifo per la nostra relazione?
Le domande da porsi nella scelta dei testimoni di matrimonio sono tante, ma il nostro miglior consiglio è: ascoltate il vostro cuore! Scegliete le persone che vi piacciono, a cui piace far parte della vostra vita e che fanno il tifo per la vostra felicità e amore, qualcuno che vuole essere presente nelle vostre vite, sia un amico dell’infanzia o una persona conosciuta da poco ma che si ha rivelato speciale, ciò che conta è che siano davvero le persone che vorreste vedere al vostro fianco in occasione del giorno più bello di sempre.
Ci auguriamo che il nostro post vi abbia aiutato in questa difficile scelta. Non lasciare di leggere il nostro post con suggerimenti su come organizzare un matrimonio tra gli altri contenuti del nostro blog.
Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo!
LIKE? Click here!