
Acessori sposo
Molto si parla sull'abito della sposa, sul bouquet della sposa, sull'auto della sposa, sulle scarpe della sposa... Indubbiamente lo sguardo si rivolge alla sposa il giorno del matrimonio e anche durante i preparativi del matrimonio, ci sono però due protagonisti del grande giorno, lo sposo e la sposa.
Gli accessori dello sposo devono essere scelte con la stessa cura degli accessori della sposa, entrambi devono essere in armonia tra loro e con il matrimonio. Ci sono molti accessori sposo disponibili sul mercato, ma fate attenzione, gli accessori per lo sposo devono corrispondere agli abiti dello sposo, allo stile dello sposo e allo stile del matrimonio.
Ecco perché abbiamo separato alcuni consigli diaccessori per gli sposi che potete prendere in considerazione per il grande giorno, alcuni sono essenziali, altri dipendono dal tipo di matrimonio che è stato scelto dagli sposi, ma ognuno porta un'aria di raffinatezza a modo suo.

-
Cravatta sposo
La cravatta tradizionale non è tradizionale per niente. Può essere utilizzata con abiti classici o più aggiustati, come i famosi slim o slim fit, e si adattano perfettamente a matrimoni formali o informali. Le cravatte più larghe sono più adatte a matrimoni più formali e classici, le cravatte più sottili (skinny) sono ugualmente eleganti, ma un po' più moderne.
Non dimenticare che la cravatta deve abbinarsi per colore e stile all'outfit scelto.
-
Papillon sposo
In alcuni casi il papillon non è solo un capo di abbigliamento elegante, se scegliete di indossare un frac o uno smoking al vostro matrimonio, ad esempio, il papillon è un accessorio d'obbligo. Per il frac il papillon dovrà essere bianco, mentre per lo smoking la scelta dovrà ricadere sul nero, a patto che voi abbiate scelto un abito di quel colore.
Tuttavia, il papillon sta diventando il tesoro degli sposi più moderni, e sta conquistando sempre più fan nei matrimoni meno tradizionali e formali. È un charm, estremamente versatile e facile da abbinare, però, il galateo consiglia che l'uso del papillon dovrebbe essere limitato ai matrimoni notturni, ma, poiché le regole sono state fatte per essere infrante, sempre più coppie hanno scelto di utilizzare il papillon nei matrimoni diurni e anche all'aperto, e dobbiamo confessare, è un incantesimo.
Inoltre, anche i testimoni dello sposo possono aderire a questa moda, lasciando l'altare in armonia e conferendo al matrimonio un aspetto esclusivo e diverso.
-
Scarpe sposo
Le buone scarpe hanno il loro valore e vanno scelte con molta cura, perché oltre ad essere belle, devono essere comode. Lo sposo avrà una lunga giornata, in grande parte in piedi, perciò deve scegliere le scarpe che lo mettano a suo agio durante questo periodo.
Scommettete su scarpe con suole in cuoio, qualnto al colore, le scarpe nere non deludono più, ma nulla vi vieta di indossare scarpe in una tonalità marrone, se lo stile del vostro matrimonio e i vostri abiti lo consentono.
Tuttavia, come abbiamo detto nel post della sposa, nulla vieta allo sposo di scommettere su qualcosa di più rilassato e comodo, come le scarpe Vans e Converse, che sono i beniamini degli sposi moderni.
-
Boutonnière sposo
Indossata sul risvolto della tasca sinistra dell'abito dello sposo, la boutonnière è un capo elegante che serve a completare il look dello sposo e a mettere in risalto gli uomini più importanti della cerimonia: lo sposo, i genitori dello sposo e i testimoni dello sposo.
È un accessorio che non passa di moda, oltre ad essere super originale e moderno. In passato si usava solo un garofano in tasca, oggi invece è comune usare un fiore che corrisponda al bouquet della sposa, ad esempio, se la sposa prende un bouquet da sposa rosa lo sposo può usare un fiore dello stesso colore o di un colore diverso, ma che appartenga alla stessa tavolozza.
-
Fazzoletti da Taschino
Il fazzoletto da taschino porta un'atmosfera retrò moderna al matrimonio, ma è anche altamente raccomandato nelle cerimonie tradizionali.
Il fazzoletto da taschino può avere o meno la stessa fantasia o colore della cravatta o del papillon, ma per matrimoni più classici e formali è più interessante seguire questo schema, o qualche tono su tono. Il gioco di stampe e colori tra cravatta e fazzoletto da taschino è più adatto alle feste di giorno e meno tradizionali.

-
Cintura sposo
Tra gli oggetti più indispensabili per comporre il look dello sposo c'è la cintura, un oggetto è essenziale, senza di essa l'outfit dello sposo può sembrare incompleto e non finito.
La grande domanda è sempre sul colore della cintura, e molte persone preferiscono abbinarla alla scarpa, che può essere una buona soluzione e con meno possibilità di errori, tuttavia non è una regola. Pottete anche abbinarla con l’abito dello sposo, gli abiti blu, bordeaux e beige, ad esempio, richiedono cinture marroni, già gli abiti sui toni del nero e del grigio possono essere meglio armonizzati con le cinture nere.

-
Bretelle sposo
Le bretelle sono quel tipo di accessorio retrò per gli sposi che amano uno stile più rilassato e hipster. Attualmente hanno avuto molto successo e hanno creato look molto creativi e diversi per gli sposi.
Le bretelle si abbinano bene con abiti formali, pantaloni dritti e anche scarpe formali, ma sono un modo per rilassare un po' il look anche per cerimonie all'aperto e durante la giornata. Per matrimoni con arredamento rustico, in campagna, con maggiore relax, possono essere utilizzate solo con la camicia, senza il cappotto. Per gli sposi più hipster, la combinazione bretelle e papillon è perfetta.
-
Orologio sposo
Non c'è dubbio che un orologio cambia il look di un uomo! Indipendentemente dallo stile dello sposo, l'orologio dimostra serietà e personalità. Inoltre, non deve essere un orologio comprato solo per il matrimonio, può essere qualcosa che lo sposo ha ricevuto dai genitori o dai nonni, con un senso sentimentale, dando ancora più significato al matrimonio.
-
Occhiali da sole sposo
Gli occhiali da sole non sono un elemento essenziale per lo sposo, tuttavia, se il matrimonio è all'aperto, in un momento molto soleggiato, oltre ad essere un oggetto molto utile, può rendere lo sposo ancora più affascinante. Scegliete un occhiale da sole che corrisponda al vostro stile e allo stile dell'abito da sposo, non dimenticare che uscirete nelle foto degli occhiali da sole, quindi scegliete quello che fa per voi e con il quale vi sentite bene e sicuri.
Un'ottima idea è quella di personalizzare gli occhiali da sole, cosa che si può fare per lo sposo, per i genitori degli sposi e per i testimoni dello sposo, lasceremo per voi un riferimento incredibile, il matrimonio di Gayle e Alfie.
Inoltre, gli occhiali da sole sono un oggetto che può essere utilizzato anche dalla sposa, come è il caso del matrimonio di Samantha e Gregory.

-
Gemelli sposo
I gemelli furono inseriti nell'elenco degli accessori da uomo nel 17° secolo, e all'epoca erano usati solo da uomini della nobiltà, erano considerati un simbolo di ricchezza e prestigio.
È innegabile che ancora oggi i gemelli conferiscono al look dello sposo un aspetto più elegante. Questi gemelli possono essere fatti con materiali nobili, come l'oro e l'argento, come venivano prodotti in passato, oppure possono essere personalizzati, assumendo così un aspetto più informale, ma sempre elegante.
-
Calze da sposo
Non è una novità che gli uomini stiano usando i calzini per esprimere la propria personalità, e ammettiamolo, se usati a loro favore possono portare un fascino tutto particolare al look dello sposo.
Certo, se l'abito dello sposo è uno smoking o un frac, meglio non giocare con i calzini e seguire il protocollo dei calzini formali (in generale neri), tuttavia, se il vostro matrimonio si discosta dal tradizionale e dal formale, pensiamo che valga la pena usare i calzini per esprimere la vostra personalità nel grande giorno, sempre con grande cura e buon gusto, ovviamente.
-
Cappello da sposo
Il cappello è un classico senza tempo, ha diversi stili e formati, adattandosi così a quasi tutti gli stili, abbiamo detto bene, quasi. Il cappello è un elemento di personalità, se è del vostro stile indossare un cappello o se il vostro stile di matrimonio richiede di indossare un cappello, va bene, ma non indossarlo solo per la moda, potreste non sentirvi sicuri e a vostro agio se lo fate.
Come scegliere gli accessori per lo sposo?
Per prima cosa scegliete l'abito dello sposo, questo dovrebbe esprimere lo stile dello sposo e lo stile del matrimonio, fatto questo, potete iniziare a pensare a quale degli accessori sopra elencati si abbina meglio al vostro outfit e a voi.
È anche importante attenersi a come sarà il matrimonio. Quanto sarà formale il matrimonio? Il matrimonio sarà di giorno o di notte? In spiaggia o in campagna? Queste sono alcune delle domande che bisognerebbe porsi quando si pensa agli accessori per lo sposo, perché come dicevamo prima, non tutti gli accessori sono indispensabili e, spesso, il basic è migliore e più elegante dello stravagante.
Comunque, indipendentemente dagli accessori che scegliete per il grande giorno, dovete stare bene con se stesso e, soprattutto, stare comodi. Il giorno del vostro matrimonio è un giorno di festa e gioia, non è il momento di affrontare problemi, vero? Quindi scegliete tutto con molta attenzione, in modo che sia il meglio per voi nel grande giorno!
Speriamo che i nostri consigli vi abbiano aiutato nella scelta degli accessori per lo sposo, date un'occhiata al nostro blog per altri consigli come questi.
Arrivederci!
LIKE? Click here!