
11 principali domande da fare al fotografo di matrimonio (prima di assumerlo)
Il testo di oggi è un po' diverso dagli altri testi del nostro blog. Oggi vi daremo alcuni consigli sulle domande che dovreste porre ai fotografi prima di assumerne uno per il vostro matrimonio. Tra di noi, le risposte a queste domande possono definire il tuo fotografo di matrimonio.
Quindi eccoci qua, queste sono alcune delle domande che vorrete porre ai fotografi elencati per il vostro matrimonio:
1. Che stile di fotografia segue il professionista?
Questa è una domanda molto importante, perché forse lo stile di fotografia di matrimonio che segue il fotografo non è lo stile che cercate voi sposi. Ecco perché è sempre bene chiarire quale stile di fotografia state cercando in un professionista.
Per vedere questo pre matrimonio completo basta cliccare su questo link.
(queste foto hanno un stile foto reportage)
2. Ha esperienza con i matrimoni?
È importante che cerchiate un fotografo di matrimoni, perché sarà qualcuno con esperienza in questo settore. Ad esempio, un fotografo che lavora solo con donne incinte forse non sa su quali foto gli sposi insistono sempre, non perché non sia un bravo fotografo, solo perché non lavora in questo settore.
3. Il fotografo fa più di un evento al giorno?
Ma perché mi interessa sapere se fa più di un evento al giorno?
Semplice, forse lo assumerete per 4 ore di evento, ma per qualche motivo il vostro matrimonio è stato ritardato e avete bisogno che lui dediche qualche ora in più per fotografare i momenti importanti del vostro evento, ma se ha un altro evento dopo il vostro, potrebbe non essere in grado di rimanere più a lungo e potreste non fotografare momenti importanti del vostro matrimonio.
4. Ha contratto?
Non è che il contratto sia indispensabile, ma è importante che tutti i dettagli che avete concordato con il fotografo siano per iscritto e il posto migliore per farlo è nel contratto.
5. E il trattamento fotografico?
Tutte le foto dovrebbero essere trattate, ma molti fotografi non si prendono questa cura o addebitano un costo aggiuntivo per farlo. Ecco perché è importante verificare preventivamente come riceverete tutto il materiale, se già trattate e se questo avrá un costo in più.
6. Quando riceveremo le foto?
È sempre bene chiedere in quanto tempo verranno consegnate le foto del matrimonio, perché questo varia da professionista a professionista e può variare da giorni a mesi, a seconda della domanda e dell'organizzazione del fotografo.
7. Il professionista è creativo nelle foto, lo stile varia o segue sempre lo stesso standard?
Come sono le foto di questo professionale? Spontane? Foto in posa? Le foto sono creative? Vi identificate con i matrimoni fatti da lui?
Queste sono domande a essere fatte, perché voi non volete foto uguale agli altri sposi, vero? Ogni coppia ha le sue particolarità e questo deve essere registrato nelle fotografie.
8. Cosa è incluso nel mio pacchetto fotografico?
Questa domanda è anche molto importante in quanto può prevenire danni futuri. È importante che gli sposi sappiano tutto ciò che il fotografo offre nei loro pacchetti, in modo che dopo il matrimonio non si abbiano spese impreviste.
Ad esempio: Alcuni fotografi hanno pacchetti solo per il loro lavoro, le foto devono essere acquistate dopo il matrimonio, generando un costo aggiuntivo, per questo, tutto ciò che non era chiaro nel budget va chiarito prima della chiusura del contratto.
Per quanto riguarda il pacchetto, è anche interessante sapere se: Il fotografo lavora a ore o a giornata? Quante foto riceveremo? In che formato riceveremo le foto? Le foto consegnate vengono modificate? Avremo accesso a tutte le foto? Ci sono costi aggiuntivi?
9. Il fotografo ha foto di matrimonio veri nel portfolio o solo foto di premio?
Un fotografo che partecipa a concorsi fotografici è un fotografo interessato a migliorare il proprio lavoro. In altre parole, un fotografo di matrimoni in cerca di premi vi offrirà le migliori immagini con entusiasmo guidato dalla passione.
Ovviamente le foto premiate hanno molto valore, ma dovresti essere consapevole anche delle foto reali, non solo super prodotte e con l'intenzione di competere per i premi. Il fotografo che ha nel suo portfolio foto di matrimoni veri, con persone normale, fa la differenza.
10. Puoi andare in un'altra città ?
A volte assumiamo professionisti da altre città, stati o anche da un altro paese. In questi casi è importante verificare se c'è un costo extra per il viaggio e l'alloggio o se è tutto compreso nel pacchetto budget che il fotografo vi ha dato.
Per vedere questo pre wedding completo basta cliccare su questo link.
(Pre matrimonio realizzato nei Cliffs of Moher, in Irlanda)
11. Il fotografo fa il backup delle foto?
È importante sapere se il fotografo conserva un backup delle foto del nostro evento e per quanto tempo, perché in caso di perdita delle nostre foto (nessuno vuole che succeda, ma non sarebbe la prima volta) potremo contare sulla sua backup.
È molto probabile che questo backup abbia una scadenza, quindi è bene sapere in anticipo, ancor di più nel caso di foto acquistate, dove scegli le foto che vuoi acquistare dall'evento, magari tra 3 mesi vorrai acquistare un po' di più e il fotografo non ha più i file.
Vedi altri suggerimenti sul sito matrimonio.com, che ha anche un articolo su questo argomento.
Speriamo che questo post vi abbia aiutato, date un'occhiata agli altri contenuti sul nostro blog o contattaci per più informazioni.
LIKE? Click here!